[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text]Autore: Dino. Preparatevi ad una ricetta veloce ma elaborata in cui la cura dei particolari è determinante per la buona riuscita del piatto. Ingredienti: Mettere in una padella l’olio con i due spicchi d’aglio e far andare a fiamma media finché l’aglio non comincia a colorarsi. Togliere l’aglio e versare i peperoni ed il peperoncino ed immediatamente spegnere la fiamma. rivoltare i peperoni, toglierli dalla padella (l’operazione “peperoni” deve durare al massimo un minuto) e metterli in un piatto, esporre all’aria aperta e lasciar raffreddare. Versare i peperoni in un mortaio assieme al sale e rimestare finché non si riduce il tutto in poltiglia. Far riprendere calore all’olio, riaggiungere i due spicchi d’aglio e la poltiglia di peperoni, sciacquare il mortaio con l’acqua e versarla nella padella. Si sprigionerà una nuvola di profumato vapore. Condire gli spaghetti senza indugio. il tipo di peperone è importante. In alternativa possono essere usati anche i “bastardoni di Chieti”, non è la stessa cosa ma non è una resa. i peperoni vanno esposti all’aria e perché così diventano croccanti e per dare la notizia dell’avvenimento al vicinato. è importante che l’acqua non si asciughi completamente perchè il sale non è solubile nell’olio.[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi