[et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text]Autore:
Dino.
Il cascigno è una verdura selvatica diffusissima e notissima in Abruzzo. Nei periodi di carestia ha contribuito non poco al sostentamento delle classi meno agiate. La culinaria contadina si è sbizzarrita nella ricerca di ricette che ne esaltassero le caratteristiche e che ne rendessero meno banale la degustazione. Il modo più semplice é gustarli bolliti per pochi minuti e conditi con olio crudo. Le parti più tenere sono squisite anche a crudo in insalata.

Ingredienti:
- 500 gr di cascigni puliti e sbollentati 2 minuti in acqua
- 250 gr di fagioli (meglio i cannellini) già lessati
- 1 spicchio d’aglio
- 3-4 cucchiai d’olio
- sale
far rosolare appena l’aglio, aggiungere i cascigni e portare a cottura (ci vorranno pochi minuti), aggiungere i fagioli, salare e far insaporire per qualche minuto; se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura dei fagioli.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]